Cos'è acetosella gialla?

Acetosella Gialla (Oxalis stricta)

L'acetosella gialla, scientificamente nota come Oxalis stricta, è una pianta erbacea perenne o annuale appartenente alla famiglia delle Oxalidaceae. È spesso considerata un'erbaccia comune, ma può anche essere coltivata come ornamentale per il suo fogliame attraente e la sua resistenza.

Caratteristiche:

  • Foglie: Le foglie sono trifogliate, simili a quelle del trifoglio, con foglioline a forma di cuore (obcordate).
  • Fiori: I fiori sono piccoli, di colore giallo brillante, con cinque petali. Fioriscono dalla primavera all'autunno.
  • Steli: Gli steli sono spesso ramificati e prostrati, ovvero tendono a crescere orizzontalmente lungo il terreno.
  • Frutti: I frutti sono capsule allungate che contengono numerosi semi. Quando maturi, le capsule si aprono esplosivamente, disperdendo i semi a distanza.

Habitat e Distribuzione:

L'acetosella gialla è una pianta molto adattabile e si trova in una vasta gamma di habitat, tra cui prati, giardini, bordi stradali, campi coltivati e boschi aperti. È diffusa in tutto il mondo, inclusi Nord America, Europa, Asia e Australia.

Utilizzi:

  • Commestibilità: Tutte le parti della pianta sono commestibili, ma contengono acido ossalico. Consumare in quantità moderate. Le foglie hanno un sapore acidulo e possono essere aggiunte a insalate o usate come guarnizione.
  • Usi medicinali: Tradizionalmente, l'acetosella gialla è stata utilizzata per trattare diverse condizioni mediche, ma le prove scientifiche a supporto di questi usi sono limitate.
  • Ornamentale: Alcune varietà sono coltivate come piante ornamentali per il loro fogliame decorativo.

Controllo:

L'acetosella gialla può essere difficile da controllare in giardino a causa della sua capacità di riprodursi sia per seme che per rizomi. Il controllo può essere ottenuto attraverso:

  • Rimozione manuale: Estrarre le piante dal terreno, assicurandosi di rimuovere anche le radici.
  • Erbicidi: L'uso di erbicidi può essere efficace, ma è importante seguire attentamente le istruzioni sull'etichetta.
  • Pacciamatura: L'applicazione di pacciamatura può aiutare a prevenire la germinazione dei semi.

Argomenti Importanti (con link):